Vendita coattiva dei beni del debitore. In diritto romano la vendita in blocco e all’incanto di tutti i beni del […] Questo articolo proviene da…
Testamento olografo smarrito o distrutto: sulla prova necessaria a superare la presunzione di revoca ex art. 684 cod. civ. Secondo la […] Questo articolo proviene da…
La presunzione imita la natura, per quanto possa. Principio codificato dall’art. 2727 del Codice Civile secondo cui “Le presunzioni sono […] Questo articolo proviene da…
Cassazione civile, sez. II, 18 febbraio 2025, n. 4137 FATTI DI CAUSA Con atto di citazione notificato il 10.11.2016 Gr.Ed. […] Questo articolo proviene da…
Riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace, nonché disciplina transitoria relativa ai magistrati onorari in […] Questo articolo proviene da…
Modifiche alla disciplina della magistratura onoraria. Articolo 1 Modifiche al decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, recante riforma organica […] Questo articolo proviene da…
Eccezione di contratto non adempiuto esattamente. Brocardo codificato nell’art. 1460 del Codice Civile secondo cui nei contratti con prestazioni corrispettive, […] Questo articolo proviene da…
Cassazione penale, sez. unite, 31 marzo 2016, n. 36272 Ritenuto in fatto 1. Con l’ordinanza in epigrafe indicata il Giudice […] Questo articolo proviene da…
Cassazione civile, sez. VI, 20 novembre 2017, n. 27417 MOTIVI IN FATTO ED IN DIRITTO DELLA DECISIONE A seguito della […] Questo articolo proviene da…
Divisione somme in conto corrente tra eredi: ciascun coerede può chiedere la riscossione dell’intero credito ereditario. La sentenza in commento […] Questo articolo proviene da…